Segesta Tempio

Il Tempio di Segesta fondato nel 4^ secolo avanti cristo si trova in Sicilia occidentale ed è facilmente raggiungibile tramite l’A29.  Il Tempio Greco in stile dorico è stato fondato dagli Elimi che tramite un architetto ateniese  rubarono lo stile. Segesta è uno dei migliori in Europa per stato conservativo.  Probabilmente il tipo di pietra calcarea usata per la costruzione ( Travertino ) e la lontananza dal mare. Anticamente la Sicilia era collegata con l’africa, nella parte nord-est  del Tempio vi era un fiume navigabile.  Partiva da Marsala e passava da Trapani, Segesta, Terme naturali ( Punto di scambio merci per le vecchie popolazione ) fino a sfociare sul golfo di Castellammare. Oggi vi è la possibilità di ammirare le rocce erose nei secoli dall’acqua. La visita interna del parco archeologico di Segesta  è possibile prenotarla dal sito https://www.coopculture.it/it/poi/parco-archeologico-di-segesta/ , o alternativamente vederlo in dune buggy tra le campagne da una vista mozzafiato esterna, dove si potrà scoprire il letto del fiume.